| 
                 Lago
                del Sangro (CH) 
              
                Originato
                da uno sbarramento del Fiume Sangro, ha una capacitā di circa
                84 milioni di metri cubi; ha una larghezza di 1 Km. ed una
                lunghezza di circa 7 Km. 
              Le
              sue acque sono ben popolate da carpe sia del tipo a specchi che
              regine, oltre a persici reali, cavedani, alborelle, trote e pesci
              gatto. 
              Il
              bacino viene utilizzato per la produzione di energia idroelettrica
              ed č quindi soggetto a continue variazioni di livello dovute alla
              richiesta, continuamente variabile, delle utenze del circondario:
              per questo motivo la vegetazione acquatica e palustre nel lago č
              praticamente inesistente, con grave ripercussione sul regime
              alimentare della fauna ittica presente. 
              Il
              Lago del Sangro, chiamato impropriamente "lago di
              Bomba", per l'omonimo centro abitato rivierasco č
              particolarmente indicato per le competizioni agonistiche di Carp
              Fishing, oltre ad essere meta prediletta per escursioni turistiche
              ed attivitā ricreative in genere, vista la presenza di numerosi
              camping ed alberghi. 
              Nella
              sezione foto si possono vedere delle immagini esclusive del lago
              al minimo livello, mai ricordato a memoria d'uomo. 
             |